BRUNDIBÁR raccontato da Fiorella Colombo per la Giornata della Memoria

Quest’anno lo spettacolo interattivo BRUNDIBÁR la fiaba della memoria, messo in scena da anni dalla compagnia Liberitutti, si sposta dal palco del Teatro Garage di Genova al “palco” della vasta libreria Feltrinelli di Genova,  che ha ospitato molto generosamente Fiorella Colombo per le riprese del video omonimo, ispirato al suo libro rinnovato da una nuova ristampa.

MERCOLEDI’ 27 GENNAIO ALLE ORE 10:00 il video sarà disponibile sul canale youtube del Teatro Garage di Genova

Fiorella racconta questa storia, fatta da diversi involucri l’uno dentro l’altro, come se aprisse via via una “matrioska”, spostandosi tra i diversi ambienti della bella libreria Feltrinelli. Partendo dalla Storia delle storie arriverà via via alla fiaba musicale, centrando il nocciolo della questione:  “E voi che cosa potete fare?”, chiderà ai bambini e ai ragazzi spettatori.

Le risposte possono essere diverse, le modalità con cui ognuno si rapporta alla Storia del passato a volte è molto personale, ma oggi è davvero importante e urgente  accompagnare le giovani generazioni alla critica e dialettica partecipazione sociale, spronarli a cercare attivamente le fonti, non ad assorbirne solo un punto di vista, e soprattutto… a ricordare… Non subire mai epoche buie e scure come quella che stiamo passando, ma porsi delle domande, cercare le diverse opinioni e i diversi approcci e dire la nostra.

Ecco come diventa ancora più importante l’esempio della Storia nell’epoca del Coronavirus. E tu, quindi, cosa puoi fare? NON DIMENTICARE e fare la tua parte.

Che questo video possa essere d’ispirazione per i nostri giovani cittadini del mondo.

Buona visione!

 

BUON 2021 A TUTTI CON LA BEFANA!

Buon 2021 dalla Compagnia Liberitutti!

Siamo certi che sarà un anno migliore e pieno di novità costruite sulle esperienze di quello passato!
E nulla può fermare la Befana: presto arriverà a trovarvi nelle vostre case!
Come? Restate sintonizzati e lo saprete!

Fiorella Colombo

 

BUON NATALE 2020!! UNA DIRETTA DAL TEATRO GARAGE

SABATO 19 DICEMBRE 2020 alle ore 15:00

i folletti Dlin e Dlon aspettano tutte le bambine e bambini che hanno voglia di divertirsi “distanza” ed ascoltare la storia de “IL PRESEPE DI FRANCESCO”!

CONNETTETEVI ALLA PAGINA FB dell’associazione Il Sogno di Tommi alle 15:00, oppure alla nostra pagina FB in differita!

A sabatooooooooooooo!!!!!!

REGALA LIBRI A NATALE!!

“Regala libri a Natale” è una nostra proposta per poter festeggiare il Natale ancora una volta insieme, anche se “a distanza”, in un anno così difficile. Approfitta per fare il pieno di regali che sostengono un settore così sacrificato in questo periodo! Dentro i libri sono compresi i video multimediali animati da noi, con narrazioni e canti, che riprendono le storie e rimandano tutti ai nostri spettacoli.

1 libro = 11,90  10 euro!
2 libri = 23,80  19 euro!

3 libri = 35,70    28 euro!! + OMAGGIO
del libro di Nikolaus:

Troverai la lista completa qui:
https://www.recitarcantando.net/?page_id=645 

Scegli i libri che preferisci ed avrai sempre lo stesso sconto!

Grazie!!!! e… BUON NATALE!!

La compagnia Liberitutti

 

RIAPRITE I TEATRI E I LUOGHI DI CULTURA!!!!

“Vo’ per le strade di Fruttaeverdura, triste e mogia e penso ciò che è accaduto…” dice Cipollina nell’ultimo nostro spettacolo in teatro (il primo di questa nuova mezza-stagione…)  e come Cipollina restiamo a bocca aperta, tristi e mogi…

Il teatro è il tempio della cultura,  dove la cultura si crea, dove la comunità si manifesta, dove l’umanità si si nutre, prima ancora di essere luogo di lavoro che dà da mangiare a milioni di persone e di famiglie. Chiudere i teatri, i luoghi di cultura e gli eventi culturali (nonostante siano stati messi in sicurezza!!, investendo ingenti somme pur essendo stati già pesantemente colpiti) rappresenta il fallimento di un intero sistema politico e sociale.

Restiamo in attesa, sperando che la vergognosa decisione venga rivista e si possa di nuovo tornare a “vivere”, perchè proprio in momenti così difficili come questi è necessaria la cultura e l’arte, per poter trovare nuove soluzioni creative o anche semplicemente per poter sognare… continuiamo a sognare e a volare alto! (…e a volere altro…)

Un sentito GRAZIE  a tutto il nostro affettuosissimo pubblico e tutti coloro che ci hanno sostenuti in momenti così pesanti, senza cui non avremmo mai potuto rialzarci e ripartire…

A presto!

Aiutaci firmando la petizione di Cultura Italiae